Orizzonti Contemporanei

è un'associazione senza scopo di lucro che ha come finalità la promozione della creatività sotto le sue diverse forme. Sostiene e supporta la cultura intesa come patrimonio umano condiviso e la diffonde attraverso la comunicazione, tanto per mezzo della carta stampata, quanto veicolandola tramite la rete.

Rassegne Artistiche

  • 2025_vette_d_arte_premiazione

    A Sestriere la Cerimonia Conclusiva di Premiazione per la IX Edizione di «Vette d’Arte» e di «Cime Letterarie»

    Giovedì, 03 Aprile 2025

    Si è conclusa sabato 29 marzo la IX Edizione della Rassegna Artistica Internazionale «Vette d’Arte» presso la Nuova ATL a Sestriere.

    Leggi tutto

  • 2022vettealte

    Tagliato il nastro della IX Edizione della Rassegna Artistica Internazionale «Vette d’Arte» a Sestriere

    Venerdì, 14 Marzo 2025

    Sabato 15 marzo alle ore 16.00 si sono aperti i battenti della IX Edizione della Rassegna Artistica Internazionale “Vette d’Arte”, un evento fortemente correlato alla realtà del territorio sestrierese dove è nata nel 2017 ed ospitata presso la centralissima sede della Nuova ATL.

    Leggi tutto

  • 2022vettealte

    Qualificante successo a Sestriere per la Sesta Edizione dei Premi “Vette d’Arte” e “Cime Letterarie”

    Mercoledì, 06 Aprile 2022

    Sabato 2 aprile a Sestriere, presso la Nuova Sede ATL (la sede espositiva più alta d’Europa), hanno avuto luogo le cerimonie ufficiali di premiazione riguardanti la Rassegna Artistica Internazionale «Vette d’Arte» ed il Premio «Cime Letterarie» 2022..

    Leggi tutto

  • 2012vettealte

    20 firme di pregio a Sestriere per la VI Edizione della Rassegna Artistica Internazionale Vette d’Arte

    Mercoledì, 23 Marzo 2022

    È stata inaugurata sabato 19 marzo alle ore 16.00 la VI Edizione della Rassegna Artistica Internazionale “Vette d’Arte”, un evento fortemente correlato alla realtà del territorio sestrierese dove è nata nel 2017 ed ospitata per le sue prime tre edizioni presso Casa Olimpia.

    Leggi tutto

    Gestire arte ed editoria oggi.
    Intervista a Enzo Nasillo, critico d’arte e letterario

    Con lui facciamo un punto sulla situazione dell’arte e dell’editoria, ma partendo dalla sua biografia, per comprendere con quale formazione e percorso ha accumulato la sua esperienza nell’ampio mondo della cultura.

    Approfondisci
    Enzo nasillo Critico d'Arte

    Artisti e Personaggi

    • Antonio Martini

      Antonio Martini autore di iconologie cromatiche


    • Lucetta Ballario

      Lucetta Ballario autrice di narrazioni cromatiche universali


    • Roberto VIettore

      La poliedricità espressiva nell’arte di Mihai Criste


    • Roberto VIettore

      Roberto Vittorio Lorenzo Viettone, alias Bob71, artefice di universi plastico-cromatici


    • Ezio Sanguineti - La cattedrale

      Ezio Sanguineti artista e scrittore degli apparenti paradossi dell’animo umano


    • Franca Bonaiuti

      La ricerca spirituale nell’arte di Franca Bonaiuti


    • Guikni Rivera

      La trascendenza cosmica nell’arte spirituale di Guikni Rivera


    • Simonetta Secci

      Turgore e fulgore cromatico nell’arte di Simonetta Secci


    • Anastasia Yanchuk

      L’estetica partecipata nell’arte di Anastasia Yanchuk


    • Antonio Palmisani

      La gestualità cromatica nell’arte di Antonio Palmisani


    • Fernanda Sacco

      L’incanto della natura nell’arte di Fernanda Sacco


    • Sylvia Matera

      L’aura ammaliante dell’iperrealismo di Sylvia Matera


      Calendario 2025

      Editoria Cultura e Rubriche

      Salva
      Cookies user preferences
      Utilizziamo cookie per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per interazioni e funzionalità semplici come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
      Accetta tutto
      Rifiuta tutto
      Leggi di piú
      Cookies tecnici essenziali
      Funzionali all'utilizzo della navigazione al sito web