Manifestazioni

Tagliato il nastro della IX Edizione della Rassegna Artistica Internazionale «Vette d’Arte» a Sestriere

Sabato 15 marzo alle ore 16.00 si sono aperti i battenti della IX Edizione della Rassegna Artistica Internazionale “Vette d’Arte”, un evento fortemente correlato alla realtà del territorio sestrierese dove è nata nel 2017 ed ospitata presso la centralissima sede della Nuova ATL.

Organizzata dall’Associazione Culturale Orizzonti Contemporanei e promossa da Alhena Editore, l’esposizione raccoglie e propone quelle che sono le tendenze delle arti visive nel presente coniugate a contenuti dalla profonda valenza sociale.
17 gli artisti selezionati, provenienti da ogni parte della penisola, dopo un rigoroso ed articolato processo di selezione elaborato da un comitato critico-scientifico appositamente costituitosi per la circostanza.
Nel corso dell’evento inaugurale è intervenuta Emanuela Ruspa Tedeschi, Assessore per l’Innovazione Tecnologica, Giovani, Istruzione e Cultura, Politiche Sociali, Patrimonio e Partecipate, la quale ha portato il saluto dell’amministrazione comunale, manifestato il proprio apprezzamento per la riuscita dell’evento e per l’elevato livello qualitativo delle opere.

Successivamente il dott. Enzo Nasillo, critico d’arte, giornalista, editore e Presidente di Orizzonti Contemporanei, ha presentato l’evento, soffermandosi su quella che è la funzione dell’arte alla luce dei profondi cambiamenti sociali, umani ed economici intervenuti in questi ultimi tempi.
La location è per di più arricchita dall’esposizione permanente costituita da gadget, memorabilia, fotografie riguardante la storia dei Giochi Olimpici Invernali, con una sezione di trofei e cimeli riguardanti i Giochi di Torino 2006.

Molti sono gli eventi messi in campo dall’amministrazione comunale, dalle gare sciistiche all’accoglienza degli Special Olympics, fino alla consegna dell’Uovo d’oro calendarizzata in previsione delle festività pasquali.
La kermesse terminerà sabato 29 marzo, quando alle ore 16.00 avrà luogo la cerimonia conclusiva di premiazione e di esegesi analitica delle opere, unitamente a quella dei partecipanti al Premio “Cime Letterarie” 2025 per la poesia e la narrativa.
L’evento beneficia del patrocinio del Comune di Sestriere, della Regione Piemonte, della Città Metropolitana di Torino, contestualmente a quello dell’AICS (Associazione Italiana Cultura e Sport).

I protagonisti per questa IX Edizione sono: Sonia Carella, Renata De Santo, Isabella Diana, Barbara Fruci, Mario Fumia, Roberto Gianadda, Fernando Leschiera, Aurora Lumare, Giampiero Nebbia, Alfonso Perrotta, Roberto Pino, Gigi Robiola, Ezio Sanguineti, Simonetta Secci, Antida Tammaro e Achille Zaniroli.
Ad impreziosire la Rassegna tre pezzi di Antonio Martini -autore di fama e scenografo di grandi produzioni cinematografiche- ascrivibili al periodo a cavallo della seconda guerra mondiale, per gentile concessione della figlia, la prof.ssa Anna Lena.

Ingresso libero e gratuito, tutti i giorni durante gli orari di apertura al pubblico dell’ufficio turistico del Colle.

Rassegna Artistica Internazionale
“Vette d’Arte” 2025
Dal 15 al 29 marzo 2025
Nuova Sede ATL
Via Pinerolo, 7 SESTRIERE (TO)

Ingresso libero

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. | www.orizzonticontemporanei.it


Salva
Cookies user preferences
Utilizziamo cookie per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per interazioni e funzionalità semplici come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Accetta tutto
Rifiuta tutto
Leggi di piú
Cookies tecnici essenziali
Funzionali all'utilizzo della navigazione al sito web